
Un progetto di welfare comunitario per la popolazione anziana vulnerabile che investe su formazione e tecnologia 2.0, grazie alle opportunità della cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera.
WelComTech è un progetto sviluppato nei territori del Verbano-Cusio-Ossola, della Valle d’Aosta e del Canton Ticino, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg Italia-Svizzera, che si propone di permettere alla popolazione che invecchia di rimanere più a lungo nel proprio ambiente domestico, conservando un maggior grado di autonomia.
I beneficiari delle azioni progettuali sono prevalentemente gli anziani vulnerabili: una fascia di popolazione ultra 65enne non intercettata dai servizi e con autonomia precaria che necessitano, più o meno sporadicamente, del sostegno dei familiari o dell’aiuto di altri.
Gli elementi qualificanti delle azioni progettuali sono individuati nell’attivazione della comunità territoriale e nel supporto delle tecnologie digitali, in particolare:
L’approccio adottato prevede modalità di lavoro congiunte tra i partner italiani e svizzeri, valorizzando le esperienze sviluppate sui due lati della frontiera.
Questo sito utilizza tecnologie di terze parti che salvano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Cookies servono a far funzionare correttamente questo sito (technical cookies), a generare report statistici (statistics cookies) e per pubblicizzare correttamente i nostri servizi (profiling cookies). Possiamo usare usare i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o no i cookie statistici e di profilazione. Attivando i cookies ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy Cookie policy
Abilita i cookies per visualizzare questo contenuto!
Questo accade perchè “%SERVICE_NAME%” utilizza cookies che hai scelto di disattivare. Per vedere questo contenuto per favore abilita i cookie: clicca qui.