
Il progetto WelComTech intende cogliere le opportunità connesse all’evoluzione dei media digitali, attualmente caratterizzati come Tecnologie di Comunità, che possono svolgere un ruolo funzionale all’attivazione e al mantenimento dei legami nell’ambito di una determinata comunità territoriale.
L’approccio di Tecnologie di Comunità richiede che la gestione della rete dei legami comunitari sia affidata a risorse adeguatamente formate con profilo e competenze ben definiti.
La figura chiave è rappresentata dal tutor di comunità, un facilitatore e animatore che ha il compito di sostenere la permanenza della popolazione anziana nel proprio ambiente domestico attraverso il supporto di una rete comunitaria e grazie all’utilizzo di nuove tecnologie digitali.
Il tutor di comunità si caratterizza come figura trasversale che intreccia tre livelli di competenze:
Nell’ambito del progetto saranno adeguatamente formati 60 tutor, 30 per la provincia del VCO e 15 ciascuno per il Canton Ticino e la Valle d’Aosta, che si occuperanno di coordinare le azioni di attivazione e mantenimento dei legami comunitari nel territorio transfrontaliero.
Nel Canton Ticino le attività di formazione sono finite nel mese di maggio 2019.
A Verbania e ad Omegna è in corso la prima edizione delle attività formative.
A Domodossola le attività inizieranno in Autunno. La data sarà comunicata alla fine del mese di Agosto. Per le pre-iscrizioni si prega di scaricare il modulo, compilare e inviare tramite la form sottostante.
Se ti piace la tecnologia e pensi che sia un’opportunità per aiutare gli anziani a migliorare la propria qualità di vita.
Se ti interessa approfondire le tue competenze digitali diventa Tutor di comunità.
Questo sito utilizza tecnologie di terze parti che salvano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Cookies servono a far funzionare correttamente questo sito (technical cookies), a generare report statistici (statistics cookies) e per pubblicizzare correttamente i nostri servizi (profiling cookies). Possiamo usare usare i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o no i cookie statistici e di profilazione. Attivando i cookies ci aiuti a offrirti una migliore esperienza di navigazione. Cookie policy Cookie policy
Abilita i cookies per visualizzare questo contenuto!
Questo accade perchè “%SERVICE_NAME%” utilizza cookies che hai scelto di disattivare. Per vedere questo contenuto per favore abilita i cookie: clicca qui.